Ciao amico Partner/Organizer/Giornalista!
Se sei arrivato a questa pagina significa che hai chiesto informazioni su immagini, testi, descrizioni da aggiungere ai miei articoli e/o ad eventi a cui partecipi. A scanso di equivoci sappi che normalmente registro le interviste che rilascio, per evitare, a posteriori, problemi con interpretazioni “fantasiose”.
Le varie declinazioni sono in ordine di preferenza, ma se dovesse servire qualcosa di “custom” chiedi invece di improvvisare :)
Grazie!
Contatti da pubblicare
- Twitter: @lastknght
- Sito Aziendale: TheFool.it (preferito)
- Blog Personale: MgpF.it
Cosa scrivere come “Bio”
Se serve una bio “generalista” questa è una buona sintesi:
Professore (a.c.) in Corporate Reputation & Business Storytelling presso la facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Pavia, è Fondatore di The Fool, la società italiana leader in Strategie di Posizionamento Valoriale e Reputazione Digitale, e co-fondatore della Legal-Tech company LT42. IVLP del Dipartimento di Stato USA nel programma “Combating Cybercrime” è Editorialista e PodCaster per Forbes, tiene una seguita video-rubrica giornaliera in cui parla di come la Rete ci cambia.
Ecco una bio “breve” per la pubblicazione online:
Hacker e Professore a Contratto in “Corporate Reputation e Storytelling” presso la Facoltà di Economia dell’Università di Pavia, nel 2008 ha fondato e co-dirige The Fool, la società Leader di Reputazione Data Driven, e nel 2018 ha co-fondato LT42, la Società di LegalTech italiana, con cui aiuta Leader, Corporation e Organizzazioni ad esprimere al meglio e tutelare la propria Reputazione ed il proprio Posizionamento Strategico.Membro dei Board of Directors della inglese Right of Reply (ROR), Amministratore Unico della Holding Tecnologica Samadhi, Angel Investor e Mentor per vari incubatoi tra cui LUISS Enlabs, nel 2012 è stato selezionato dal Congresso degli Stati Uniti sotto amministrazione Obama come uno dei “Future Leader” per il programma internazionale IVLP.Co-Fondatore dell’Hermes-Center for Transparency and Digital Human Rights, già Direttore dell’Osservatorio Privacy e Sicurezza dell’Associazione informatici, è Consulente dello European Council sui temi di anti-Propaganda Online insieme a UNAR, ed è stato Consulente nelle più importanti cause per il Diritto Autorale Europeo (tra cui Mediaset/Google, ThePirateBay, RojaDirecta, Yahoo) e per la tutela della Reputazione, quantificando ed analizzando il Danno Reputazionale ed Economico patito dalle parti con metodologie innovative divenute negli anni lo standard de-facto.Keynote Panelist internazionale – apprezzato tra le altre da realtà come Facebook inc, ABI, Camera dei Deputati, Ferrero, Accenture, Wired, Mediobanca, Novartis, RedBull, Confindustria, Generali e Croce Rossa – è stato più volte TEDx Speaker sui temi della Propaganda Online e delle problematiche di Advertising, e aiuta Organizzazioni e Corporate a comunicare efficacemente con i vari StakeHolder le tematiche di Sicurezza Digitale, Innovazione, Digital Transformation e Reputazione.Docente IED in Brand Reputation, già docente dei Master del Sole24ore, della Bocconi Business School e di vari Master tra cui quello in Intelligence Economia-Finanziaria di Tor Vergata, tiene una apprezzata e scanzonata video-rubrica (youtube e facebook) chiamata “Ciao, Internet!” con oltre 10M di visualizzazioni al suo attivo.Nella vita di tutti i giorni è Consulente Strategico (anche Personale) per Leader Aziendali e grandi Clienti, affiancando i Board of Directors e/o i Top Manager con la propria expertise e quella della sue Aziende per aiutarli a raggiungere i propri Obiettivi Strategici.Continua a non saper suonare il pianoforte, a non usare mezzi di trasporto personali a carbone fossile, ad essere Vegano per etica, Buddhista per convinzione e NERD. =)
Una versione un po’ più compatta può essere la seguente:
Hacker e Professore a Contratto in “Corporate Reputation e Storytelling” ha fondato The Fool, la società Leader di Reputazione, con cui aiuta Leader, Corporation e Organizzazioni ad esprimere al meglio e tutelare la propria Reputazione ed il proprio Posizionamento Strategico.
Tiene una apprezzata e scanzonata video-rubrica (youtube e facebook) chiamata “Ciao, Internet!” e nella vita di tutti i giorni aiuta Manager e Aziende a raggiungere i propri Obiettivi Strategici usando i Dati e la Tecnologia.
Se serve ancora più breve:
Hacker e Professore a Contratto in “Corporate Reputation e Storytelling” e Founder di The Fool, la società Leader Italiana per la Reputazione. E divulgatore sul web con una video-rubrica chiamata “Ciao, Internet!”.
Cosa scrivere su “The Fool”
Ecco una breve descrizione di The Fool:
The Fool è la Digital Reputation Company riconosciuta Leader nella Tutela della Reputazione e delle Strategie Data Driven che dal 2008 aiuta clienti Bancari, Assicurativi, Editori, Corporate, Privati ed Enti Governativi a comunicare in modo efficace e a conoscere le opinioni espresse liberamente da milioni di persone, spiegandoti chi contattare, con che messaggi, su quali mezzi, e proponendo i percorsi migliori per raggiungerli.
Attraverso strategie basate su dati, intelligenza artificiale ed un team di esperti, The Fool aiuta a raggiungere scientificamente gli obiettivi di crescita con un approccio definito Data Driven Value!
Qui una versione ancora più compatta:
The Fool è la Digital Reputation Company riconosciuta Leader nella Tutela della Reputazione e delle Strategie Data Driven che dal 2008 aiuta clienti Bancari, Assicurativi, Editori, Corporate, Privati ed Enti Governativi a comunicare in modo efficace e a conoscere le opinioni espresse liberamente da milioni di persone, spiegandoti chi contattare, con che messaggi, su quali mezzi, e proponendo i percorsi migliori per raggiungerli.
Ancora più in breve:
The Fool, la società Leader di Reputazione, che aiuta Aziende e Persone ad esprimere al meglio e tutelare la propria Reputazione ed il proprio Posizionamento Strategico.
Cosa scrivere come “Qualifica”
La qualifica è importante nella definizione di un profilo; ecco quindi una serie di diciture corrette, dalla preferita alla meno, con in aggiunta in coda la qualifica qualora mi si interpelli per Hermes:
- Hacker e Docente a Contratto in “Corporate Reputation e Storytelling” a Pavia, Fondatore di The Fool la Società Leader nella Reputazione;
- Docente a Contratto in “Corporate Reputation e Storytelling” e CEO di The Fool, la Digital Reputation Company
- Hacker e Docente a Contratto in “Corporate Reputation e Storytelling
Solo nel caso della veste di Hermes:
- (per hermes) Esperto di Privacy Digitale e co-fondatore di Hermes, il Centro Studi Trasparenza e Diritti Umani Digitali
Immagini HiRes 2020








